In questo articolo ti guidiamo passo dopo passo per sapere come togliere un anello troppo stretto, come sfilarlo da un dito gonfio e quando è meglio rivolgersi a un professionista. E se il tuo anello non ti sta più bene, scopri la nostra selezione di anelli regolabili o l’intera collezione di anelli.
Perché un anello può bloccarsi?
Un anello può sembrarti perfetto un giorno e il giorno dopo risultare impossibile da togliere. Ecco le cause più comuni:
-
Taglia troppo piccola
Succede spesso quando si regala un anello senza conoscere la misura precisa. Per questo ti consigliamo i nostri anelli regolabili.
01 -
Gonfiore delle dita
Caldo, sport, ritenzione idrica, gravidanza o infiammazioni possono far gonfiare le articolazioni.
02 -
Anello indossato a lungo
Il dito può essersi ingrossato nel tempo, rendendo l’anello più stretto rispetto a prima.
03 -
Urto o trauma
Anche una piccola infiammazione può bloccare un anello.
04
In ogni caso, la priorità è agire con calma e metodo.
I gesti giusti prima di provare a togliere un anello bloccato
Prima di tentare qualsiasi cosa, è essenziale preparare il dito per evitare dolore o lesioni:
-
Mantieni la calma
Evitare di tirare con forza: potrebbe peggiorare il gonfiore.
01 -
Sollevare la mano
Tieni la mano sollevata per alcuni minuti per ridurre l’edema.
02 -
Raffreddare la zona
Applica del ghiaccio (con un panno) o immergi la mano in acqua fredda per ridurre il gonfiore.
03 -
Prova al mattino
È il momento in cui le dita sono meno gonfie.
04
3 metodi efficaci per rimuovere un anello bloccato
-
Lubrificazione delicata
Applica sapone liquido, olio vegetale (come mandorle, oliva o cocco) o crema idratante intorno all’anello. Ruota delicatamente l’anello mentre tiri piano. Questo metodo funziona spesso molto bene.
01 -
Metodo del filo
Avvolgi un filo sottile (tipo filo interdentale) dal dito verso la base dell’anello. Passa l’altra estremità sotto l’anello e srotola il filo con calma per farlo scivolare fuori. Più tecnico, è meglio farsi aiutare.
02 -
Bagno freddo
Immergi la mano in acqua molto fredda per qualche minuto (senza applicare ghiaccio direttamente). Quando il dito si sgonfia, applica olio o sapone per facilitare la rimozione.
03
Quando rivolgersi a un professionista?
Se l’anello non si muove o se il dito diventa violaceo, intorpidito o dolorante, è ora di consultare un esperto.
Un gioielliere può tagliare l’anello in modo preciso, senza rovinare pietre o struttura.
Un medico o un farmacista può intervenire in caso di edema o lesione.
Non provare mai a tagliare un anello da solo con attrezzi inadatti: è pericoloso.
Come prevenire un anello bloccato – i nostri consigli
Un anello deve essere comodo quanto bello. Ecco alcuni consigli per evitarlo:
-
Evita di indossare anelli con molto caldo, durante lo sport o in viaggio.
01 -
Fatti regolare l’anello da un gioielliere se noti che stringe troppo, o scegli un modello regolabile.
02 -
Opta per modelli comodi come i nostri anelli larghi o i nostri anelli placcati oro, pensati per coniugare eleganza e benessere.
03
Un anello bloccato non è una tragedia. Con un po’ di pazienza e le tecniche giuste, può essere rimosso senza dolore. E se il gioiello resiste, ci sono professionisti pronti ad aiutarti. Da Aglaia, ti accompagniamo in ogni fase – dalla scelta dell’anello al suo uso quotidiano – affinché ogni gioiello sia sempre un piacere.